- Igiene e prevenzione: l’obiettivo di questa branca è quello di eliminare ogni fattore di rischio (placca e tartaro) delle patologie cariose e delle patologie parodontali. Comprende l’ablazione del tartato (sopragengivale e sottogengivale), l’insegnamento di tutte le manovre di igiene orale domiciliare, lo sbiancamento dei denti e la sigillatura dei solchi nei bambini.






Lo Studio Dentistico Martegani si occupa di tutte le branche dell’odontoiatria con particolare attenzione alla risoluzione di casi complessi di carattere perio-implanto-protesico.
Grande attenzione è rivolta alla sfera della prevenzione e della conservativa sia in campo pediatrico sia per quanto riguarda gli adulti. L’ortodonzia (pediatrica e in età adulta) e la protesi estetica minimamente invasiva (Veneering/faccette in ceramica) completano la nostra offerta terapeutica sempre nel massimo rispetto delle esigenze del nostro paziente.
Mantenendo fermo il concetto per cui l’estetica rappresenta un’esigenza prioritaria nell’uomo e nella donna dei nostri tempi, lo Studio Martegani è sensibile a questa sempre più pressante richiesta, cercando comunque di valutare il rapporto tra beneficio estetico e costo biologico: un dente naturale che venga “limato” semplicemente per una motivazione estetica subisce una importante menomazione biologica, che può avere ripercussioni molto negative sul mantenimento del dente nel tempo. Estetica e funzione devono coesistere in un equilibrio naturale e duraturo nel tempo.
- Parodontologia: è quella branca dell’odontoiatria che si occupa del trattamento dell’apparato di sostegno del dente: gengiva, osso, cemento radicolare e legamento parodontale. Attraverso la parodontologia è possibile curare la malattia parodontale (“piorrea”) e possono essere risolte varie problematiche di retrazione gengivale.
- Implantologia: l’implantologia ci permette la sostituzione di denti mancanti mediante l’inserimento nell’osso di impianti in titanio, che vanno a sostituire la radice del dente perso. Grazie all’implantologia si evita di andare a lavorare sui denti adiacenti per la sostituzione dell’elemento perduto.
- Conservativa: è quella branca dell’odontoiatria che ha come obiettivo il ripristino “conservativo” degli elementi dentari colpiti da carie, fratture o abrasioni, attraverso l’esecuzione di restauri diretti (otturazioni) o restauri indiretti (intarsi).
- Endodonzia: l’endodonzia si occupa della preparazione e disinfezione del sistema canalare radicolare (cura canalare, “devitalizzazione”) di quegli elementi dentari nei quali un insulto esterno (carie, traumi) abbia causato l’infiammazione o la morte della polpa dentaria (il “nervo” del dente). Si occupa inoltre del rifacimento di endodonzie precedenti incongrue (ritrattamento canalare).
- Protesi: la protesi ha come obiettivo quello di sostituire elementi dentari mancanti mediante l’utilizzo di manufatti fissi (ponti su denti naturali o su impianti) o manufatti rimovibili (scheletrati, protesi totali).
- Ortodonzia: l’ortodonzia ci permette di spostare i denti medianti apparecchi fissi o mobili, in tutti quei casi in cui non vi sia un allineamento o una posizione corretta degli elementi dentari.